CARTA DEI VINI

BOLLICINEVINI FRIZZANTI

Bisol, Jeio, Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

28€

Brut o Extra Dry.
Colore brillante. Il perlage si distingue per finezza e vivacità. Sapore morbido, elegante e sapido.
Profumo elegante e piacevole, emerge piacevolmente il fruttato.

Bisol, Valdobbiadene Superiore di Cartizze D.O.C.G.

65€

Glera 85%, Chardonnay 15%. Giallo paglierino, dal perlage vivace, persistente e sottile
Le note di rose e glicini bianchi si uniscono a sentori di mela, pera e pesca, fino a toccare le sfumature aromatiche del timo, della frutta esotica e della pasticceria.
Azienda Agricola Cherubini. Franciacorta Sui generis
€45
Chardonnay in purezza, fermentazione spontanea per circa venti giorni. Le basi non subiscono trattamenti di chiarifica né di stabilizzazione. Affinamento di minimo 36 mesi. Colore oro pallido, al naso ottimi sentori di fiori e frutti esotici, al palato è molto deciso ed elegante.12,5% Vol
Barone Montalto, Cucunci, Chardonnay
€23
è un vino frizzante. Ha un’acidità e una mineralità rinfrescanti, con aromi di frutti gialli e mela verde. Sul palato sfumature finali molto intense e prolungate.

Milazzo Metodo Classico

42€

Colore giallo paglierino tenue con riflessi verdi, perlage fine. Intrigante al naso. Emergono sentori agrumati verdi e freschi. Bocca ampia, fresca, sapido e persistente.

Marco De Bartoli, Terzavia, Metodo Classico

49€

Prodotto da uve Grillo. È pieno e intenso, dai profumi minerali e fruttati e dal gusto dinamico e corposo, di buona sapidità e lunga persistenza. Affinato per almeno 18 mesi in bottiglia.
Cantine Milazzo, Bianco di nera
€28
Blend di Nero Cappuccio, Chardonnay e Inzolia. Giallo paglierino tenue con riflessi verdi. Al naso sprigiona note di mela verde e pera bianca. Al palato è fresco e cremoso, rivela un’ottima sapidità e bevibilità. Vol.12%
Podere Cipolla. Reggio Emilia Levante 90
€22
Malvasia e Spergola. Dal colore paglierino, al naso sentori che ricordano agrumi, miele, salvia e lavanda oltre che aromi di frutta secca, sostenute da un’ottima freschezza e dalla bollicina fine e vivace. NON DISPONIBILE
Terrazze dell'Etna Metodo Classico Rosè
€40
prodotto con uve a bacca rossa, Pinot Nero e Nerello Mascalese. Dopo la rifermentazione in bottiglia, il vino affina sui lieviti per 36 mesi. Spumante di montagna, fresco ed elegante. Dal colore buccia di cipolla. Il sorso è fragrante e vivace, sostenuto da una bella freschezza, con perlage cremoso e molto fine.
Terrazze dell'Etna Metodo Classico Bianco
€40
è uno spumante Blanc de Blancs da uve di Chardonnay. Buona freschezza e una notevole complessità aromatica. Il vino riposa per un minimo di 36 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Il sorso è fresco e vivace, immediato, impeccabile e molto beverino.
Cottanera, Doc Etna spumante metodo classico, Brut
€48
100% Nerello Mascalese. Presenta un color giallo paglierino brillante. Al naso sentori di fiori bianchi accompagnati da leggere note agrumate. Al palato è pieno, fresco con una buona struttura e complessità. Perlage fine e persistente dalla spiccata mineralità. Affinamento 40 mesi sui lieviti. Successivamente 12 mesi di affinamento in bottiglia.
Cos, Vittoria, Metodo Classico Rosato
€55
Lo spumante biologico Extra Brut Metodo Classico zero dosage, ottenuto dall'uva autoctona Frappato. È un vino delizioso con un perlage fine. Il retrogusto è potente, conferendo al finale un'aridità supportata da una buona acidità.
Ferrari Maximum, Trento, Blanc de blanc
€45
Giallo paglierino intenso, dal perlage fine e persistente. Al naso è gentile, intenso e persistente, sentori di crosta di pane, nocciola e un bouquet floreale. Morbido, elegante e armonioso, intense note fruttate tipiche dello chardonnay cui si accostano belle fragranze di lievito.
Ferrari Perlè. Trento, Millesimato
€70
Un’accurata selezione di sole uve di chardonnay, la cui maturazione sui lieviti dura 5 anni prima di un’ulteriore sosta in bottiglia. Giallo intenso con riflessi dorati, dal perlage finissimo e persistente. Al naso un bouquet intenso. Al palato una sensazione vellutata molto lunga in cui si avverte una leggera nota fruttata di mela matura, piacevoli sentori di lievito.
Le Marchesine, Audens - Franciacorta Dosaggio Zero
€36
Colore paglierino piuttosto tenue.L’olfatto evidenzia subito speziatura, mineralità, a tratti è fumoso, ricorda profumi di scorza d’agrume, di frutta dalla polpa dolce.Giunto in bocca è pulito, dissetante, piacevolmente asciutto.
Le Marchesine, Nitens Brut, Franciacorta
€36
colore paglierino di ottima intensità, effervescenza ottimamente presente. Vengono esaltate le note dolci; in seconda battuta emergono torroncino, la granella di nocciole e le spezie.Al gusto è sapido, morbido.
Le Marchesine, Franciacorta, Saten
€43
Bellissimo e luminoso paglierino acceso, effervescenza minutissima, di gran continuità.Il profumo si apre su note vanigliate, di cioccolato bianco, seguono fiori di campo.Al palato è cremoso, l’effervescenza denota grande avvolgenza; ha ottima persistenza.
Le Marchesine, Franciacorta, rosè millesimato
€45
Colore dal corallo al leggero salmonato. A un primo naso l’uva rossa esprime chiaramente la prugna, la ciliegia. Al gusto è equilibrato, acidità e sapidità sono ben bilanciate da un tenore alcolico avvolgente. È un rosé di buona struttura.
Le Marchesine, Franciacorta, Secolo Novo, Brut 2012
€70
verde lucente, effervescenza sottilissima, di grande continuità. Esprime fin da subito toni mielosi. La lunghezza raggiunge livelli impressionanti, soprattutto per il ricordo salino. L’evoluzione positiva e la successiva durata possono superare il tempo di affinamento che il vino trascorre in cantina prima dell’immissione sul mercato.

BIANCHI FERMI

Donnafugata, La Fuga, Chardonnay

25€

Dal colore giallo paglierino brillante, offre un bouquet fragrante con note di mela gialla e scorze di agrumi insieme a delicati sentori di fiori bianchi. In bocca è sapido e fresco grazie a una piacevole vena acida.

Donnafugata, Sur Sur, Grillo

24€

Dal colore giallo paglierino brillante, offre al naso un bouquet fresco con accattivanti note di frutta a polpa bianca, unite a sentori di fiori di campo e menta. In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito a una piacevole freschezza.

Donnafugata, Damarino, Insolia prevalente

21€

Dal colore paglierino chiaro, unisce sensazioni aromatiche delicate di fiori bianchi e note fruttate tra le quali spiccano quelle di agrumi. In bocca è delicato con un piacevole finale.

Etna Bianco DOC Guardoilvento Pietro Caciorgna

45€

Di colore giallo paglierino, presenta sentori di agrumi, cedro e cardo, per un gusto minerale e morbido, con ritorno di frutta tropicale come pesca e ananas. In grado di offrire un sorso pieno e saporito, unisce una giusta acidità con un piacevole ventaglio aromatico

CastellucciMiano, Shiarà, Catarratto, Contea Scafaldi

€40

Vigneti ad alberello a 1050 metri s.l.m., età media di 40 anni. Un bianco minerale di grande energia, eleganza e longevità.

Cantine Gulfi, Valcanzyria, 60% Chardonnay, 40% Carricante

€27

Delicato, leggero ma molto espressivo. Emana sentori piacevoli ed invitanti di frutta esotica, mandorle ed erbette. Il sorso è snello, minerale, sapido e molto fresco.

Cantine Gulfi, Carjcanti, Carricante 95%

46€

rappresenta un'autentica, evoluta e affascinante espressione di Carricante, ricco e complesso. Agrumi e frutta tropicale matura si intrecciano a tonalità morbide, fresche ed eleganti.

Tenuta Bastonaca, Grillo, Vittoria

22€

Paglierino brillante, complesso ed elegante con sentori di fiori bianchi, zeste di agrumi e nuance minerali. Ampio e persistente, con sapidità e mineralità spiccate. NON DISPONIBILE

Sergio Drago, Alcamo, Catarratto

28€

Fermentato spontaneamente e affinato in acciaio per 6 mesi. "Un'uva mai banale e prevedibile, lontana dalle aromaticità del grillo", capace anche di interessanti evoluzioni. Una base fresca e dritta, per un vino vivo e vibrante, minerale e sapido.

Longarico, Alcamo, Nostrale Catarratto

28€

un vino bianco prodotto con uvaggi autoctoni di Catarratto, raccolte a mano. Color giallo paglierino con sfumature dorate. Al naso sentori di frutta gialla matura e fiori bianchi, oltre ad una buona percentuale di mineralità. Il sorso è fresco e dalla buona mineralità .

Bishop's Leap, Nuova Zelanda, Sauvignon

28€

è un vino bianco molto fruttato e tropicale, vinificato e affinato solo in acciaio. Al naso note ricche e intense di frutto della passione, agrumi e frutta esotica. Il sorso è morbido, fresco, succoso, fruttato e persistente. NON DISPONIBILE

Domaine du Cléray, Chardonnay, Valle della Loira

€30

una parte di vino, subisce la fermentazione malolattica. Questo processo, da al vino una notevole morbidezza e quelle note cremose tipiche dei migliori Chardonnay. Giallo dorato. Al naso sentori freschi, con un tocco cremoso, vanigliato e tostato. In bocca è rotondo e pieno, senza peccare in freschezza e croccantezza.

Chablis, Domaine Sébastian Dampt, Chardonnay

55€

Colore giallo chiaro con riflessi verdolini. All’olfatto esprime delicati profumi di frutta bianca, note fresche d’agrumi e minerali. Al palato è fine ed elegante, con lievi note fruttate e una vivace acidità.

Marabino, Noto, Muscatedda, Moscato

26€

il moscato di Noto, vitigno aromatico interpretato in una versione secca. Colore Oro, molto Aromatico, fresco con una coinvolgente sapidità.

Marabino, Noto, Eureka, Chardonnay

26€

è un vino fresco e morbibo ma con una coinvolgente sapidità, che si lascia bere, molto piacevole al palato con sentori floreali di fiori bianchi.

Valle delle Ferle. Murgentia. Caltagirone. Nero d'Avola/Frappato

35€

Pieno all'olfatto ed al gusto, ricco di freschezza tra eleganti note floreali e fruttate.
Nuzzella. Piedemonte Etneo Etman Etna Bianco
€30
Diraspatura e macerazione sulle bucce per tre giorni. Colore giallo paglierino intenso. Al naso profumo intenso di frutta a polpa gialla, note floreali e sentori di sambuco.
Istinto Angileri. Marsala. Principino. Grillo
€33
È un vino bianco da agricoltura biologica. Pressatura diretta senza macerazione, segue affinamento in acciaio per 8 mesi sulle fecce fini prima di andare in bottiglia. Nessun intervento sulle uve, nessuna aggiunta di solforosa e altri additivi chimici. Fruttato, fresco e sapido.
Agricola Cossentino. Partinico/Catarratto
€23
Dal colore paglierino con riflessi verdognoli, profumo varietale, caratteristico, delicato e fruttato; sapore asciutto, fresco, armonico, di avvolgente e lunga persistenza.
Cantine Milazzo, Maria Costanza
€32
Inzolia dominante, con alcuni biotipi di Chardonnay. Giallo paglierino. Sentori di fiori bianchi ben si sposano ai vegetali aromatici. In bocca risulta pieno e con una bella struttura, la sapidità garantisce una grande persistenza gustativa.
Paolo Calì, Vittoria. Bluse, Grillo
€24
è un vino bianco piacevolmente fresco e dai profumi intensi e floreali.
Cantine Fina, Mamarì, Marsala
€22
Sauvignon Blanc. Colore giallo paglierino, aromi erbacei e vegetali. Intense note fruttate, ricordano frutti esotici come l’ananas e la banana.

Cantine Fina, Marsala, Kikè,

23€

Traminer Aromatico e Sauvignon. Il suo profumo è giocato su nuance di frutta esotica e candita, con un contrappunto minerale e marino. Al palato è morbido, seducente, sapido, fresco e fruttato
Porta del Vento, Camporeale (PA), Luna Calante
€40
Catarratto bianco fermentato a contatto con le bucce per 30 giorni. Grande complessità olfattiva, ottenuta attraverso la maggiore ossidazione possibile prima della svinatura, colore ambrato luminoso, gusto caldo elegante e avvolgente. Affinamento di dieci mesi in vasche inox.
Dr. Fiscer, Mosella, Riesling
€30
è un vino bianco che regala una bevuta leggera. Il colore è giallo paglierino intenso dai riflessi verdolini ed i profumi sprigionati ricordano fiori bianchi e scorza di agrumi. Il sorso è agile, leggero, fresco, di estrema mineralità ed ottimo equilibrio gustativo.
Hofstätter, Alto Adige, De Vite. Pinot bianco, Müller Thurgau, Sauvignon, Riesling
€30
Giallo paglierino con lievi riflessi verdognoli. All'olfatto note di mela fresca e leggeri sentori di vaniglia. Un assaggio fresco, caratterizzato da una fine e rinfrescante acidità ben equilibrata al corpo del vino.
Hofstätter, Alto Adige, Müller Thurgau
€30
Giallo paglierino di buona intensità, al naso esprime profumi caldi e maturi, impreziositi da una nota aromatica. Al palato dimostra struttura ed è equilibrato e persistente, deciso nell’esprimere freschezza ed una piacevole acidità.
Hofstätter, Alto Adige, Sauvignon
€30
Giallo paglierino chiaro, con tenui riflessi verdolini. Al naso, i sentori olfattivi ricordano l’uva spina e la pietra focaia. Fresco e minerale al sorso, si dimostra essere equilibrato, aromatico e corrispondente al naso. Buona persistenza.

Hofstätter, Alto Adige, Pinot Grigio

23€

paglierino luminoso, un quadro di buona tessitura aromatica dominato da note calde, mentre al gusto ha buona struttura, giusta morbidezza, acidità equilibrata ed una sapidità che lo rende molto piacevole.
Hofstätter, Alto Adige, Gewürtztraminer DOC
€36
Giallo paglierino carico e luminoso, al naso esprime buona concentrazione ed una vena aromatica caratterizzata da note speziate-affumicate, da fiori secchi e da rose passite. Al gusto è denso e ricco, segnato da una notevole freschezza ed una buona acidità.

Terrazze dell'Etna, Cinniri, Etna Bianco DOC

45€

Giallo paglierino intenso con riflessi verdolini, Vino intenso e sicuro con importanti profumi di frutta gialla matura accostati ad un elegante nota fumè, inizialmente fresco, successivamente si aprono note mature accompagnate da una consistente struttura.
Mora&Memo, Tino, Vermentino di Sardegna DOC
€25
Colore giallo paglierino con venature verdognole. Aroma intenso di fiori, rosmarino, timo e salvia. Gusto corposo, rotondo, ben bilanciato e persistente.
Scuotto, Campania, Greco di Tufo
€24
È di coloregiallo oro, dalprofumo molto fruttato, con sentori di pesca e albicocca secca e sentori minerali. Dal gusto secco, caldo, morbido con una freschezza in evidenza ed una buona persistenza.
Scuotto, Campania, Fiano di Avellino
€24
Giallo oro, particolarmente fruttato e floreale, molto intenso evidenzia sentori di frutta esotica e ginestra. Con l'invecchiamento prevalgono i sentori minerali di idrocarburi e nocciola tostata.Secco, caldo, morbido, di buon corpo, con una adeguata freschezza e forte persistenza aromatica.
Santa Lucia, Puglia, Gazza Ladra Fiano IGP
€25
Di colore giallo intenso. Al naso aroma persistente di agrumi maturi, confettura di limone, fiori bianchi e caramello. Calore e avvolgenza al palato. Elegante salinità ben bilanciata con struttura e corpo. Gusto secco, ricchezza della struttura e intensità aromatica.
Sieman. Veneto Mosca Bianca, Garganega e Moscato Bianco
€32
Macerato sulle bucce. Al naso i profumi aromatici tipici del Moscato si intrecciano asentori di buccia di agrumi, erbe aromatiche e note di sottobosco. Il sorso è ricco e di grande purezza espressiva.
Daniele Ricci, Piemonte Ti voglio Bene, Cortese
€25
Vinificazione spontanea con breve macerazione sulle bucce. Viene imbottigliato senza chiarifiche nè filtrazioni. Un vino quotidiano, fine e piacevole, che ragala grande freschezza e mineralità.
Cottanera, Etna, Barbazzale Bianco Sicilia DOC Catarratto
€22
Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso sentori floreali di glicine e ginestra con un eccellente fragranza vegetale su un fondo iodato. Al palato è fresco e lascia una sensazione di sapidità.
Cottanera, Etna DOC
€28
Di colore giallo paglierino. Al naso note agrumate di limone e cedro che si intrecciano con i fiori d’arancio e gelsomino e al palato si presenta corposo ma ben sorretto dall’acidità che conferisce alla degustazione una rara freschezza dal finale lungo.
Cos, Vittoria, Zibibbo in Pithos
€42
È un vino bianco secco di grande carattere, vinificato sulle bucce in anfora di terracotta. Al naso emergono note di canditi, frutta secca e spezie. Il sorso è complesso, ricco e persistente. Giallo dorato intenso con tonalità ambrate, intenso ed espressivo, con note di canditi, frutta secca e spezie dolci. Complesso, di grande personalità, ricco e persistente.
Cos, Vittoria, Ramì, Grecanico e Insolia
€30
è un vino di media intensità e struttura affinato in vasche di cemento. Dal colore giallo dorato, al naso si rivela profondo, con un bouquet di frutta gialla matura, fiori gialli, miele e cedro. In bocca si presenta morbido, freschissimo, fruttato e con un'ottima persistenza.

Daniele Ricci, Derthona, Timorasso, Piemonte

35€

Giallo dorato, merito della macerazione sulle bucce per 3 giorni seguita da un affinamento di 12 mesi in botti di acacia. Soffi di spezie dolci e ritorni agrumati avvolgenti. Al palato è verticale e schietto, in equilibrio stabile tra freschezza e morbidezza.

Il Carpino, Ribolla Gialla, Friuli Venezia Giulia

58€

bianco intenso e corposo, vinificato in tini di legno con lunga macerazione sulle bucce e affinato in botte per 12 mesi. Dal colore dorato brillante, al naso esprime profumi di frutta secca e miele, uniti ad eleganti speziature. In bocca è corposo e avvolgente, ben bilanciato tra sapidità e freschezza.

Podere Casaccia, Malvasia, Vermentino e Trebbiano. Toscana

34€

grande freschezza, profumi ammalianti. Un matrimonio enologico fra tra vitigni che sprigiona profumi floreali e di frutta secca, regalando un sorso energico e perfettamente equilibrato.

Virà, Catarratto, Cefalù.

25€

è un vino bianco siciliano macerato sulle bucce per 7 giorni dalla personalità mediterranea, schietta e fresca. Ricchezza di sfumature e vibrante freschezza, che rendono il sorso agile, gustoso e vivo, avvolto da un bouquet di albicocca, agrumi e sfumature marine.

Pouilly-Fumè Les Charmes, Sauvignon Blanc, Francia.

41€

Valle della Loira, un Sauvignon fresco, Dinamico e diretto, spiccata sapidità e mineralità.

Marco De Bartoli, Vigna Verde, Grillo, Marsala

27€

Le uve, scrupolosamente selezionate, fermentano e affinano in acciaio, ottenendo un vino profumatissimo, fragrante, fresco, vivace, frutto di un territorio davvero unico, che ha come interprete questo meraviglioso vitigno autoctono.

Marco de Bartoli, Grappoli di Grillo, Marsala

48€

La fermentazione, con lieviti indigeni, avviene a temperatura controllata, inizialmente in vasche di acciaio, poi in fusti di rovere francese, al fine di preservarne gli aromi primari ed esaltarne il bouquet durante il periodo di affinamento di 12 mesi sempre in legno e con costanti batonnage. Vino di grande struttura, corpo, complessità e longevità.

Marco de Bartoli, Pietra nera, Zibibbo, Marsala

48€

vinificando le uve di Zibibbo, viene prodotto un vino bianco secco dalle spiccate note minerali, aromatico, intenso e complesso. Le uve fermentano con lieviti indigeni in vasche di acciaio, dove affina poi per ulteriori 6 mesi. Grande intensità e complessità, spiccate note minerali, seguite da profumi fruttati dolci e delicatamente speziato.

Marco de Bartoli, Catarratto lucido, Marsala

25€

le uve vengono raccolte manualmente, per essere poi portate in cantina dove avviene la fermentazione in acciaio. Segue un affinamento, sempre in acciaio, di circa 7 mesi sulle fecce fini prima di essere imbottigliato. La sensazione olfattiva si caratterizza per intensi profumi fruttati, sbuffi salmastri. Al palato è fresco, minerale, equilibrato e lungo.

ROSATI

Donnafugata, Lumera, Nero d’Avola, Syrah e Nocera.

24€

Dal colore rosa brillante, offre un bouquet ampio e fragrante con note di fragoline di bosco e melograno, unite a delicati sentori floreali. In bocca è fresco e sapido con una buona struttura e una piacevole persistenza delle note fruttate.

Paolo Calì Osa Frappato

30€

Un vino con leggero pétillant che dà al palato una lieve sensazione di croccante e una strana sensazione di euforia grazie alle sue fragranze fruttate.

Hofstätter, Alto Adige, Lagrein

24€

Dotato della freschezza, della fragranza di profumi di un vino bianco e del carattere, della polpa fruttata, della morbidezza di un vino rosso. Colore cerasuolo-rosa brillante, molto pulito, armonico, con una fresca acidità che invoglia al bere.

Tonnino, Valle del Belice, Pinot Grigio

23€

100% Pinot Grigio Biologico, 8/10 ore di contatto con le bucce. Intenso e aromatico, caratterizzato da note di frutta esotica e petali di rosa.

Cantine Fina, Hanami, Merlot

25€

Da uve coltivate a 850 mt slm, un vino fresco, sapido, con spiccati sentori di frutta fresca.

Marabino, Noto, Rosanera, Nero d'Avola

26€

Equilibrio tra la dolcezza del fruttato iniziale e la leggera sapidità finale tipica di un vino nato vicino al mare. Vino di buona freschezza, intensità e finale ammandorlato.

Valle delle Ferle, Caltagirone, Nero d'avola e Frappato

36€

carattere e freschezza, particolarmente fruttato, e grande concentrazione.
Terrazze dell’Etna, Etna Rosato
€27
100% Nerello Mascalese. Colore rosa tenue brillante, al palato è sapido con una grande freschezza, vino di grande piacevolezza da bere fresco.

Camarda Rosato, Rosato dell'Etna IGT, Nerello Mascalese.

35€

Nerello Mascalese. Colore rosa tenue brillante, al palato è sapido con una grande freschezza, vino di grande piacevolezza da bere fresco.

Luberon, Syrah, Grenanche, Vermentino e Ugni Blanc. Valle del Rodano.

€25

Aromi intensi di frutti bianchi e di agrumi che vi esploderanno al naso con note di frutti rossi. Al palato è fresco e generoso il finale e lungo con una acidità alta.

Cottanera, Etna Rosato

25€

un vino dal colore buccia di cipolla. Al naso si distingue per le sue note floreali accompagnate dalla freschezza delle erbe aromatiche. Un vino ricco, profondo, di grande sapidità che raccoglie dentro di sé le caratteristiche tipiche del suolo vulcanico.

Cuturi, Salento, Negramaro

€24

Rosa mediamente carico, naso fresco di frutti rossi, note vegetali e speziate. Spiccata sapidità che amplifica la beva.

Sergio Drago, Alcamo, Rosa, Nero d'Avola

30€

Colore rosa corallo brillante e luminoso. Al naso è fruttato e vinoso, aromatico e con sentori di frutti a polpa rossa. In bocca è rotondo, fresco, caratterizzato da una leggera speziatura, e persistente in lunghezza.

ROSSI

Vigneti di Ettore Valpolicella Classico 2019

36€

Rosso rubino il colore, con sottili riflessi violacei. Il naso è fresco e fruttato, sorretto da sentori di ciliegie, amarene e lampone, cui seguono delicate note speziate di pepe e caffè. Sapido e asciutto il sorso, di buona acidità e di buon corpo, scorrevole e ben bilanciato sino alla chiusura.

Tenuta delle Terre Nere, Etna Rosso 2020.

€45

è un vino rosso dal profilo fresco e fragrante, affinato 10 mesi in botti di rovere. I sentori, giovani e fruttati, la struttura è elegante e di grande bevibilità.

Chianti Classico Castell'in Villa 2018

50€

un vino intenso e molto caratteristico, con eleganti note balsamiche, fruttate e floreali. Al palato rivela carattere, morbidezza e sapidità. Viene affinato per 12 mesi in botti di rovere e poi per almeno 18 mesi in bottiglia. zona: Castelnuovo Berardenga

Cantine Pellegrino, Gazzerota, Nero d'Avola 2016

35€

è un vino intenso e strutturato, maturato per 24 mesi in acciaio e in barrique. Si esprime con intensità e ricchezza, note di frutta rossa matura e legni nobili. Il sorso è morbido, caldo e corposo.

Donnafugata, Contesa dei Venti, Nero d'Avola

32€

Dal colore rosso rubino, si distingue per i sentori floreali di lavanda e violetta. Il bouquet fragrante si arricchisce di note di frutti rossi e fiori di lavanda insieme a sentori di spezie e balsamici. In bocca è fresco ed armonico, con un piacevole ritorno delle note fruttate ed un tannino morbido ed avvolgente; il finale è persistente ed elegante.

Donnafugata, Bell'Assai, Frappato, Vittoria DOC

30€

dal colore rosso rubino con riflessi violacei, all’olfatto presenta intense note fruttate di fragola e ciliegia. Al palato è fresco e fragrante con un tannino morbido ed un piacevole ritorno delle note fruttate.

Paolin Barbaresco DOCG 2018 – Cascina Luisin

70€

Matura in botti di Slavonia e poi in bottiglia per 30 mesi. Colore rosso rubino limpido. Al naso è floreale con note di viole e rose e fruttato. Splendide note di frutti di bosco e confettura di ciliegie. Durante la sua evoluzione si apprezzano sempre più consistenti profumi di spezie e cioccolato. Eleganti note minerali. Al palato è caldo e sapido. Vigorosi i tannini e bilanciata l’acidità. Sapori di rabarbaro, china e liquirizia si prestano ad un finale lungo e persistente.

Cuturi, Salento, Primitivo

24€

Colore rubino intenso, naso elegante e delicato, frutti rossi e finale speziato. Sorso pieno e persistente con un tannino smussato ed elegante.

Tenute Orestiadi, Gibellina, Frappato

19€

Rosso lucente. Fresco, avvolgente con delicati sentori floreali e di frutta rossa. Morbido e ben bilanciato, con un'acidità molto vivace, il finale è intensamente vellutato, lungo e persistente

Tenuta Bastonaca, Cerasuolo di Vittoria DOCG 2019, Vittoria

26€

Nero D’Avola 50% Frappato 50%, Rosso ciliegia intenso e brillante, sentori di piccoli frutti rossi, marasca e prugna, caldo, elegante e assai persistente, con tannino morbido.

Tenuta Bastonaca, Frappato, Vittoria

20€

Rosso rubino tenue e brillante, bouquet ampio con sentori di frutti piccoli rossi, un vino elegante, fresco, con marcate e fragranti sfumature di frutta.

Tenuta Bastonaca, Nero d'Avola, Vittoria

21€

Rosso rubino intenso e brillante con riflessi violacei, pieno, caldo, elegante e molto persistente, con tannino suadenti e vivaci. NON DISPONIBILE

CastellucciMiano, Perricone, Contea Scafaldi

26€

il più antico vitigno autoctono siciliano, Rosso rubino scuro, al naso esprime belle note fruttate, caratterizzato da una bella acidità.
Hofstätter, Alto Adige, Pinot Nero
€33
Rosso rubino con sfumature granate, al naso esprime profumi freschi, di piccoli frutti di bosco. In bocca è molto armonico, equilibrato, privo di spigoli, ricco di gusto e fine al palato. Chiude con un finale di grande pulizia e persistenza.
Cantine Fina, Marsala, Syrah
€25
All’olfatto note di frutti di bosco e fiori di viola.Presenta una buona struttura e persistenza, è morbido e abbastanza fresco con una media tannicità. NON DISPONIBILE

Cottanera, Etna Rosso, Diciasettesalme

€32

Nerello Mascalese, fa 8 mesi in botte di rovere francese grande, Al naso presenta frutti rossi e vira verso note di erbe, accompagnato da sensazioni minerali. Al palato è molto ampio, i tannini sono perfettamente bilanciati e il finale è lungo e delicatamente balsamico.
Baglio del Cristo di Campobello, Lusirà, Syrah
€35
Elegante e avvolgente, con una notevole complessità aromatica. Alle sue qualità gustative si aggiunge una capacità di invecchiamento di almeno dieci anni. Tra i suoi aromi intensi e complessi emergono sapori di confettura di frutta rossa, note speziate e vanigliate, bilanciate da un tannino delicato. Un vino fine e avvolgente.
Cantine Gulfi, ROSSOJBLEO, Nero d'Avola
€27
Profuma di frutta rossa, fiori, scorza di agrumi e macchia mediterranea. Al sorso è fresco, sottile, fruttato, morbido, piacevole e beverino.
Cantine Gulfi, Cerasuolo di Vittoria
€29
Rosso rubino, al naso esprime sentori di anguria fresca e di fragoline di bosco. Al palato è fresco, polposo, caratterizzato da una certa sapidità e da un finale di grande pulizia.
Barone Montalto, Nero D’Avola, Metodo Passivento
€23
È un vino equilibrato e persistente. Alla vista si presenta con un colore rosso scuro e intenso. Al naso rilascia aromi di fichi caramellati e frutta matura. Al palato si caratterizza per un’importante struttura rotonda e persistente.
Cos, Vittoria, Frappato
€32
Color rosso rubino intenso e luminoso. Al naso affascina con note di ginepro, rosa e viola e altri sentori mediterranei. Infine, sul palato è vellutato, morbido e molto piacevole. Il finale ha un’ottima persistenza.

Cos, Cerasuolo di Vittoria

40€

Note di mora e frutti rossi si arriva a profumi più pepati e tabaccosi, con lievi nuances di vaniglia e rosa appassita. La bocca è di medio corpo, ben equilibrato e morbido, con una freschezza notevole. Chiude con un finale persistente.

Valle delle Ferle, Cerasuolo di Vittoria, Caltagirone

39€

fatto dall'unione di nero d'avola e frappato direttamente in vigna, è ricco di sensazioni olfattive floreali e fruttate, ha un inebriante sorso denso, vellutato, di lunga scia finale.

Valle delle Ferle, Frappato, Caltagirone

36€

note di ciliegia, lamponi e carrubba, e pepe rosa stimolano l'olfatto ed il palato.

Cantine Gulfi, Cerasuolo di Vittoria CLASSICO, 2017

48€

Nero d'avola 30%, Frappato 70%, coltivati ad alberello, dopo la malolattica il vino viene lasciato riposare per un anno in botti di più passaggi.

Pietro Caciorgna, Gardailvento, Etna Rosso 2020

50€

Esprime il carattere dell'altitudine e della terra nera e sassosa da dove nasce. Profumato con aromi intensi e delicati, con note di frutta fresca e spezie, con un corpo deciso ma con tannini gentili, morbidi e delicati. Di facile beva al momento, ma ancor più generoso se lo si sa aspettare.

BEVANDE

BEVANDE

Acqua Cl 75
€3,00
Coca Cola, Fanta, Sprite Cl 33
€3,00
Birra Cl 33
€3,00
Birra Cl 66
€4,50
Coca Cola Lt 1
€4,50
Calice di vino bianco/rosso
€5,00

DOLCI

DESSERT

Sorbetto al limone
4€
Tiramisù
6€
crema al mascarpone, caffè e pan di spagna
Volevo essere un Cannolo
6€
Cialda di cannolo home made, ricotta, confettura di mela cotogna, granella di pistacchio e cioccolato.

Semifreddo alla frutta secca

7€

(mandorle, pistacchio, sesamo e pinoli) con crumble alle mandorle e cioccolato

Mousse al cioccolato bianco e menta

7€

crumble alla mandorla, lamponi e crema tropicale

Panna Cotta

€5

con salsa al caramello o frutti rossi o cioccolato

Gelo al Limone

€5

con crumble alle mandorle e salsa ai lamponi

PIZZE DOLCI (SOLO A CENA)

1. Crema di pistacchio, amarena, crumble alle mandorle
€8,00
2. Nutella, ricotta dolce, cannella e granella di pistacchio
€8,00
5. Nutella
€7,00